Official Sponsors


31.01.2021
LE GRANDI SFIDE FINALI
Lampogas e Vuerich Service: premi fino all’ultimo metro!
AGN ENERGIA FINAL CLIMB
La Marcialonga, in collaborazione con AGN Energia, organizza un trofeo con premi in denaro denominato “AGN Energia Final Climb” che premierà il concorrente maschile e la concorrente femminile che avranno realizzato il miglior tempo nel solo tratto di pista cronometrato compreso fra la località Cascata e la linea di arrivo sul traguardo per una lunghezza indicativa di Km 2,800.
Il montepremi è suddiviso euqamente in questo modo: miglior tempo maschile 1.250 € e miglior tempo femminile: 1.250 €.
TROFEO ULTIMO CHILOMETRO by VUERICH SERVICE
Vuerich Service, partner di Marcialonga dal 2019, offre un premio di 1.000 € rispettivamente per il concorrente maschile e per la concorrente femminile più veloci nell’affrontare l’ultimo chilometro di gara, fino all’arco di arrivo di Cavalese. Lo sprint finale vedrà dunque due nuovi premiati; una sfida che renderà la Marcialonga ancor più emozionante fino all’ultimo metro.
TRAGUARDI VOLANTI
Dai un'occhiata alle classifiche degli 8 traguardi volanti:
Classifiche maschili e femminili 2020 >>
MARCIALONGA E LA SFIDA SU STRAVA
Creati da milioni di atleti Strava, i segmenti segnano dei brevi tracciati interessanti e particolari, stilando una classifica dei tempi realizzati a percorrerli.
Marcialonga ha nominato quattro segmenti che corrispondono alle quattro principali salite della gara.
La sfida consiste proprio nel partecipare alla Marcialonga 70km utilizzando Strava entrando così in queste speciali classifiche. Verranno presi in considerazione tutti i tempi del segmento che riportano la data 27 gennaio 2019, caricati entro i due giorni successivi. Per aggiudicarsi la sfida non occorre arrivare per primi, ma essere soprattutto fortunati! I vincitori saranno infatti coloro che si classificheranno in quattro distinte posizioni a seconda del segmento, in caso di pareggio, verrà premiato il concorrente proveniente da più lontano. In palio l’iscrizione gratuita alla Marcialonga 2020.
SEGMENTO 1: MARCIALONGA SPACAGIAMES
DESCRIZIONE: la prima vera salita, dopo soli pochi chilometri dallo start, chiamata Spacagiames ovvero “spacca gambe”, perché non c’è stato il tempo di scaldare i muscoli.
DOVE: Vigo di Fassa, km 6,6
CARATTERISTICHE: Lunghezza 551 mt _ Dislivello 44 mt _ Pendenza 8 %
VINCITORE: classificato nr. 150 del segmento
SEGMENTO 2: MARCIALONGA L’INFINITA
DESCRIZIONE: una salita con pendenza notevole la cui fine sembra non arrivare mai.
DOVE: Soraga, km 32,2
CARATTERISTICHE: Lunghezza 600 mt _ Dislivello 34 mt _ Pendenza 9,3 %
VINCITORE: classificato nr. 300 del segmento
SEGMENTO 3: MARCIALONGA DIAOL DEL GASO
DESCRIZIONE: Prende il suo nome dal diavoletto dispettoso che nei racconti del passato creava scompiglio tra i taglialegna.
DOVE: Ziano di Fiemme, km 50,12
CARATTERISTICHE: Lunghezza 166 mt _ Dislivello 18 mt_ Pendenza 10,8 %
VINCITORE: classificato nr. 450 del segmento
SEGMENTO 4: MARCIALONGA CASCATA FULLGAS
DESCRIZIONE: l’ultima salita, quella mitica che dal fondovalle sale verso l’arrivo.
DOVE: Cavalese, km 66,00
CARATTERISTICHE: Lunghezza 1.780 mt _ Dislivello 140 mt _ Pendenza 7,9 %
VINCITORE: classificato nr. 600 del segmento
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners