Mappa 3D:
Mappa

Altimetria

Percorso 21 km
- Lunghezza Totale: 21,097 Km
- Altezza massima s.l.m. 1165 m
- Altezza minima s.l.m. 860 m
- Dislivello partenza-arrivo 305 mt.
- Ascesa accumulata 20 mt.
- Massima diff. di altitudine 140 mt. (Masi di Cavalese - Cavalese)
Percorso 26 km
- Lunghezza Totale: 26 Km
- Altezza massima s.l.m. 1165 m
- Altezza minima s.l.m. 860 m
- Dislivello partenza-arrivo 165 mt.
- Ascesa accumulata 160 mt.
- Massima diff. di altitudine 140 mt. (Masi di Cavalese - Cavalese)
- Tratto sterrato 1 Km
Descrizione percorso
- KM 0,000 - Partenza da Moena - Piaz de Sotegrava
- KM 4,000 - Hotel Valsorda in località Forno
- KM 7,430 - Stadio Olimpico del salto di Stalimen, ponte sull'Avisio
- KM 9,600 - Predazzo centro Paese. Continuazione su via Fiamme Gialle, immissione nella ciclabile Fiemme e Fassa da Via Portela e giro del Biolago.
- KM 14,700 - Ziano di Fiemme, ciclabile Fiemme e Fassa
- KM 16,200 - Panchià, passaggio davanti al ponte di legno. Pista ciclabile
- KM 18,350 - Lago di Tesero Centro del Fondo. Pista ciclabile
- KM 21,0975 - Masi di Cavalese, zona industriale: arrivo 1/2 Maratona
- KM 23 - Località Marco (frazione di Cavalese)
- km 26 - Cavalese, via Fratelli Bronzetti: arrivo gara 26 km e staffetta.
Moena, partenza (clicca per ingrandire)

Masi di Cavalese, arrivo 21Km (clicca per ingrandire)

Cavalese, arrivo 26km (clicca per ingrandire)
