Official Sponsors


31.01.2021
Modulo autodichiarazione Covid-19 (Da stampare due copie, una per Ufficio gare e una per partenza) >
Delega ritiro pettorale per un altro concorrente >
Modulo iscrizione Combinata Craft >
I pettorali vengono distribuiti all’ufficio gare di Cavalese (Palafiemme) nei seguenti orari:
Potrà entrare all’ufficio gare solo l’atleta con l’autocertificazione Covid-19. Prima di accedere all’area di ritiro pettorale è necessario indossare la mascherina ed igienizzare le mani. Un addetto misurerà la temperatura corporea e verrà consentito l’accesso solo se questa sarà inferiore a 37,5°.
Il certificato medico sportiva agonistico dovrà essere già stato inviato via e-mail. Al ritiro del numero si dovrà mostrare il voucher ricevuto via e-mail, stampato su carta o visionabile sul proprio dispositivo smartphone (scelta ECO) ed il proprio documento di identità.
In caso di ritiro per un altro concorrente si dovrà presentare una delega firmata dal concorrente e copia del documento di identità. Il delegato potrà accedere all’ufficio gare dopo aver consegnato la propria autocertificazione Covid-19.
A cura di MySdam. All'interno del pettorale è applicato un chip per registrare il tempo di partenza e di arrivo e dei passaggi intermedi. Si prega di prestare attenzione nell'indossare il pettorale. Il chip si trova sulla schiena, pertanto un eventuale zainetto va indossato sotto il pettorale per non comprometterne l’utilizzo. Il chip è usa e getta e non è pertanto necessario restituirlo all’arrivo.
Domenica mattina la Strada Statale n. 48 delle Dolomiti verrà temporaneamente chiusa fra Predazzo, Loc. Trampolini e San Giovanni Sèn Jan di Fassa, bivio Costalunga. I concorrenti sono invitati a recarsi in partenza utilizzando la propria auto ed esibendo sul cruscotto la busta del pettorale. Sono disponibili dei pullman solo su prenotazione sulla tratta Cavalese-Moena (senza fermate intermedie). Il servizio bus provvederà a riportare i concorrenti dall’arrivo a Moena fino alle 19.00.
Per gli indumenti è predisposto il servizio trasporto sacche: le sacche devono essere chiuse e deve essere applicato nello spazio segnalato l’adesivo con il proprio numero. Dovranno poi essere consegnate agli appositi punti di raccolta in zona partenza. Il Comitato Organizzatore non risponde delle sacche lasciate nei box di partenza. È obbligatorio utilizzare solo le sacche fornite dall’organizzazione.
La sacca potrà essere ritirata dopo l’arrivo, previa presentazione del pettorale con la mascherina indossata e dopo aver igienizzato le mani. I concorrenti della Marcialonga Light troveranno le proprie sacche al traguardo di Predazzo.
L’accesso alla zona di partenza è autorizzato con gli sci ai piedi solo dopo la punzonatura, che consiste nei seguenti passaggi:
Una volta passata la punzonatura disporsi sui binari. Mantenere la mascherina indossata fino ad un minuto prima della partenza del proprio gruppo e quindi riporre la mascherina in un taschino o negli appositi contenitori.
La partenza a Moena verrà data negli orari illustrati in tabella. I tempi effettivi di apertura dei box potranno essere posticipati in caso di code nei primi tratti di pista.
È necessario fermarsi al ristoro e farsi servire dagli addetti; il self-service non è consentito.
A tutela dell'ambiente, è fatto divieto gettare rifiuti a terra. Chiunque venga sorpreso dal personale dell'organizzazione e/o dai commissari di gara al non rispetto di tale norma, verrà squalificato.
Una volta tagliata la linea di arrivo è necessario indossare la mascherina fornita dall’organizzazione.
Dopo aver igienizzato le mani si potrà quindi ritirare la sacca vestiario e la finisher bag contenente la medaglia di partecipazione ed il pasto da asporto. Saranno quindi disponibili i pullman concorrenti per il rientro a Moena.
I concorrenti della Marcialonga Light 45 km potranno accedere ai vari servizi direttamente all'arrivo di Predazzo.
È possibile stampare il proprio diploma sul sito ENDU.net.
Il diploma completo con gli intertempi può essere ordinato via e-mail la settimana successiva la gara e verrà spedito entro 15 giorni dall’ordine. Il costo è di 5€.
Le sacche non ritirate all’arrivo, gli sci ed i bastoncini sostituiti in gara, saranno disponibili presso l’ufficio Marcialonga di Predazzo il lunedì dalle ore 14.00 e potranno essere ritirati entro 15 giorni.
Le classifiche saranno disponibili in tempo reale su www.marcialonga.it.
Le foto scattate durante la gara saranno disponibili sul sito www.fotostudio3.com.
Il video degli arrivi verrà pubblicato sul sito www.marcialonga.it
Per aggiornamenti in tempo reale seguici su Facebook e Instagram.
La Marcialonga fa parte del Worldloppet, il più prestigioso circuito di sci di fondo del mondo. Il passaporto è diventato virtuale e sul sito worldloppet.com, registrandosi in MyLoppet, è possibile vedere le gare fatte ed i relativi timbri.
Qui sotto puoi trovare una lista degli hotel in Val di Fiemme e Fassa che sono aperti durante i giorni di Marcialonga
Oppure rivolgiti agli uffici turistici:
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners